  
      Frammento di embrice;
    dim: cm. L. 8,3H. 14,6. 
      Trascrizione: (- - -)ARINS 
      Scioglimento: 
      Cartiglio rettangolare frammentato a sx, con lettere
    in rilievo, le prime due lettere sono in nesso, bollo lacunoso; dim: cm. L. 6,7 H. 3;
    campo epigrafico su una linea, colore 
 
      Datazione proposta:
      | 
  
  
     
   
        
      Frammento di embrice;
    dim: cm. L.19,5 H.11,4. 
      Trascrizione: TI. PA(- - -) 
      Scioglimento: TI. (beri) Pansiana 
      Cartiglio rettangolare frammentato a dx e parte di
    sx, lettere in rilievo, punteggiatura di forma romboidale; dim: cm. L. 6,2 H. 1,9; campo
    epigrafico su una linea, colore 
 
      Datazione proposta: 14  37 d.C.
      | 
  
  
     
   
        
     Minuto frammento di embrice;
    dim: cm. L. 6,7 H. 4,2. 
    Trascrizione: (- - -)A(- - -)I 
    Scioglimento: 
    Cartiglio rettangolare frammentato a sx, con lettere
    in rilievo, la lettura rimane difficile a causa della consunzione delle lettere, dim: cm.
    L. 4,8 H. 2, 2; campo epigrafico su una linea, colore 
 
    Datazione proposta: 
      
     | 
  
  
     
   
        
      Frammento di embrice;
    dim: cm. L. 13,5 H. 16,2. 
      Trascrizione: TI. PA(- - -) 
      Scioglimento: TI. (beri) Pansiana 
      Cartiglio rettangolare frammentato a dx e nella
    parte inferiore, con lettere in rilievo dim: cm. L. H. ; campo epigrafico su una linea,
    colore 
 
      Datazione proposta: 14  37 d.C.
      | 
  
  
    
    
   
        
      Minuto frammento di embrice;
    dim: cm. L. 10,4 H. 4,1. 
      Trascrizione: (-)AN(- - -) 
      Scioglimento: Pansiana 
      Cartiglio rettangolare frammentato a sx e dx, con
    lettere in rilievo; dim: cm. L. 7 H. 2,8; campo epigrafico su una linea, colore 
 
      Datazione proposta: 30 a.C.  14 d.C.
      | 
  
  
    
    
   
        
      Frammento di embrice;
    dim: cm. L. 7 H. 12,8. 
      Trascrizione: (- - -)ANA S 
      Scioglimento: (Pansiana S (con
    lituus o girasole) 
      Cartiglio rettangolare frammentato a sx e in parte a
    dx, con lettere in rilievo; dim: cm. L. 7 H. 3; campo epigrafico su una linea, colore
    
 
      Datazione proposta: 27 a.C.  14 d.C.
      | 
  
  
     
   
        
     Minuto frammento di embrice;
    dim: cm. L. 8,5 H.5,7. 
    Trascrizione: (- - -)CLA(- - -)< 
    Scioglimento:  
    Cartiglio rettangolare frammentato a sx e
    dx, con lettere in rilievo; dim: cm. L. 7,5 H. 3,2; campo epigrafico su una linea, colore
    
 
    Datazione proposta: 
    Bibliografia: CIL, V, 1080 n. 141 CLADI patera
    Aquileia Bocchius p. 199, Gregorutti p. 222. 
      
     | 
  
  
     
   
     
     Frammento di embrice;
    dim: cm. L. 7,9 H. 9,5. 
    Trascrizione: (- - -)LIA 
    Scioglimento: Servilia 
    Cartiglio rettangolare frammentato a sx, con lettere
    in rilievo; dim: cm. L. 5 H. 2,6; campo epigrafico su una linea, colore 
 
    Datazione proposta: Tra la fine del I secolo a.C. e
    i primi decenni d.C.
       
       
     | 
  
  
     
   
        
     Minuto frammento di embrice;
    dim: cm. L. 7,6 H. 5,3. 
    Trascrizione: (- - -)X. VET TI (- - -) 
    Scioglimento: 
    Cartiglio rettangolare frammentato a sx, e dx e
    nella parte inferiore, con lettere in rilievo, la V E T in nesso come la probabile T I,
    punteggiatura di forma triangolare; dim: cm. L. 6,7 H. 2,8; campo epigrafico su una linea,
    colore 
 
    Datazione proposta: 
    Bibliografia: CIL, V, n. 179 VETTI Paperiani Angerae
    Castiglioni scavi 1879 p. 168 
      
     | 
  
  
     
   
        
     Frammento di embrice;
    dim: cm. L. 11,2 H. 13,6. 
    Trascrizione: TI. PA(- - -) 
    Scioglimento: TI. (beri) Pansiana 
    Cartiglio rettangolare frammentato a dx, con lettere
    in rilievo, punteggiatura di forma romboidale, lasta esterna superiore della T è
    attaccata al cartiglio; dim: cm. L. 5,7 H. 3,6; campo epigrafico su una linea, colore
    
 
    Datazione proposta: 14  37 d.C. 
      
     | 
  
  
     
   
        
      Mattone
      
    presumibilmente sesquipedale, recante su una delle facce bollo impresso, con inclusi e
    vacuoli; dim: cm. L. H. . 
    Trascrizione: LAEP 
    Scioglimento: Laeponi 
    Cartiglio rettangolare con lettere in rilievo, da
    notare che dopo la P rimane uno spazio vuoto dove non si legge alcuna lettera; dim: cm. L.
    6,3 H. 2,5; campo epigrafico su una linea, colore giallognolo. 
    Datazione proposta: Questi bolli potrebbero essere
    databili (mancanza del cognome) al più tardi alletà di Nerone o di Vespasiano (cfr
    Buchi 1979, p. 142) 
    Bibliografia: IG226311; Probabile CIL, V 1075 n. 74
    LAEP Z
      | 
  
  
     
   
        
      Frammento di mattone,
    recante su una delle facce bollo impresso, con inclusi e vacuoli; dim: cm. L. 28 H. 23. 
      Trascrizione: LAEP(- - -) 
      Scioglimento: Laeponi 
      Cartiglio rettangolare frammentato a dx, con lettere
    in rilievo; dim: cm. L. 6,3 H. 3; campo epigrafico su una linea, colore giallognolo.  
      Datazione proposta: Questi bolli potrebbero essere
    databili (mancanza del cognome) al più tardi alletà di Nerone o di Vespasiano (cfr
    Buchi 1979, p. 142) 
      Bibliografia: IG 226312; Probabile CIL, V 1075 n. 74
    LAEP Z
      | 
  
  
     
   
        
      Frammento di mattone,
    recante su una delle facce bollo impresso con inclusi e vacuoli; dim: cm. L. 9,9 H. 12,2. 
      Trascrizione: LA(E?) (- - -) 
      Scioglimento: Laeponi 
      Cartiglio rettangolare frammentato a dx, con lettere
    in rilievo; dim: cm. L. 6 H. 2,9; campo epigrafico su una linea, colore giallo nocciola 
      Datazione proposta: Questi bolli potrebbero essere
    databili (mancanza del cognome) al più tardi alletà di Nerone o di Vespasiano (cfr
    Buchi 1979, p. 142) 
      Bibliografia: IG 226313; Probabile CIL, V 1075 n. 74
    LAEP Z
      | 
  
  
     
   
        
      Frammento di embrice
    con inclusi e vacuoli; dim: cm. L. 27,8 H. 20,9. 
      Trascrizione: LAEP. N o Z 
      Scioglimento: Laeponi z 
      Cartiglio rettangolare con lettere in rilievo,
    punteggiatura di forma triangolare; dim: cm. L. 6,4 H. 2,7; campo epigrafico su una linea,
    colore giallo nocciola. 
      Datazione proposta:  
      Bibliografia: CIL, V 1075 n. 74 LAEP Z; Busato
    Apunus p. 121; Catalogazione eseguita dalla Dott. Bianchini nel 1989, IG 226314.
      | 
  
  
    
   
        
      Frammento di embrice;
    dim: cm. L. 16,6 H. 15,3. 
      Trascrizione: (-)A(-?)SIANA  
      Scioglimento: Pansiana 
      Cartiglio rettangolare frammentato a sx, con lettere
    in rilievo, bollo lacunoso, la probabile figlina è mancante della lettrea N (Pansiana?);
    dim: cm. L. 10 H. 3,2; campo epigrafico su una linea, colore rosso marrone, rosato. 
      Datazione proposta: 27 a.C.  14 d.C. 
      Bibliografia: Catalogazione eseguita dalla Dott.
    Bianchini nel 1989, IG 226327.
      | 
  
  
    
   
        
      Frammento di embrice;;; dim: cm.
    L. 19 H. 13,9. 
      Trascrizione: PANSI 
      Scioglimento: C. Cae Pansi
    ? 
      Cartiglio rettangolare frammentato a sx e nella
    parte inferiore, con lettere in rilievo, bollo lacunoso; dim: cm. L. 8 H. 2,8; campo
    epigrafico su una linea, colore rosso marrone, rosato. 
      Datazione proposta: 
      Bibliografia: Catalogazione eseguita dalla Dott.
    Bianchini nel 1989, IG 226330.
      |