Boion - via
    Boligo
      
      Frammento di embrice
    con inclusi e vacuoli, con segno di fine lavorazione ?, dim: cm. L. 13,2 H. 12,3. 
      Trascrizione: (- - -)ROL o POL 
      Scioglimento:  
      Cartiglio rettangolare frammentato a dx, con lettere
    in rilievo, la lettura rimane problematica a causa della consunzione delle lettere; dim:
    cm. L. 3,6 H. 2,3; campo epigrafico su una linea, colore giallognolo. 
      Datazione proposta:
      | 
  
  
    
   
        
      Frammento di mattone
    sesquipedale, con inclusi e vacuoli, recante su una delle facce un bollo
    impresso, dim: cm. L. 26,9 H. 24. 
      Trascrizione: SE(- - -) 
      Scioglimento: Servilia 
      Cartiglio rettangolare frammentato a dx, con lettere
    in rilievo; dim: cm. L. 7,5 H. 2,2; campo epigrafico su una linea, colore bianchiccio. 
      Datazione proposta: tra la fine del I secolo a.C. e
    i primi decenni del I secolo d.C.
      | 
  
  
    
   
        
      Frammento di mattone
    recante su una faccia un bollo impresso, dim: cm. L. 12,1 H. 22,1. 
      Trascrizione: (- - -)PONI  
      Scioglimento: M. (ani) Laeponi 
      Cartiglio rettangolare frammentato a sx, con lettere
    in rilievo, la lettura rimane problematica a causa della consunzione delle lettere; dim:
    cm. L. 3,6 H. 2,4; campo epigrafico su una linea, colore giallo nocciola. 
      Datazione proposta: entro la metà del I secolo d.C. 
      Bibliografia: Buchi 1979, p. 157. CIL, V, 8110, 273
    d; Arch. Ven., p. 16, n. 14 b, dalla collezione Alessandri .
      | 
  
  
    
   
        
      Frammento di embrice
    con inclusi e vacuoli, dim: cm. L. 17,8 H. 26,3. 
      Trascrizione: (- - -). P. C. 
      Scioglimento: Q.(uinti) P. (- - -) C. (- - -) 
      Cartiglio rettangolare frammentato a dx, con lettere
    in rilievo, la lettura rimane problematica a causa della consunzione delle lettere; dim:
    cm. L. 8,3 H. 3,1; campo epigrafico su una linea, colore giallo nocciola. 
      Datazione proposta:
      | 
  
  
    
   
      Boion - via
    Tintiretto
      
      Mattone
    sesquipedale  ?, con inclusi e vacuoli, recante su una delle due facce, due
    bolli, dim: cm. L. H. . 
      Trascrizione: C. TVLLI 
      Scioglimento: C. Tvlli  
      Cartigli rettangolari con lettere in rilievo,
    punteggiatura circolare dopo le due C, il secondo bollo si presenta poco impresso
    soprattutto sul lato destro, dim: cm. L. 5 H. 1,7 e L. 3,3 H. 1,7; campi epigrafici su una
    linea, colore bianchiccio. 
      Datazione proposta:
      | 
  
  
    
   
        
      Mattone
      
    (particolare del primo marchio) 
    Trascrizione: C. TVLLI 
    Scioglimento: C. Tvlli  
    Cartiglio rettangolare con lettere in rilievo, le
    lettere V e L sono in nesso; dim: cm. . L. 5 H. 1,7 campo epigrafico su una linea, colore
    bianchiccio.
      | 
  
  
    
   
        
      Tipologia materiale: Mattone
    (particolare del secondo marchio) 
      Trascrizione: C. TVL  
      Scioglimento: C. Tvlli  
      Cartiglio rettangolare leggibile solo in parte, con
    lettere in rilievo, il bollo si presenta poco impresso soprattutto sul lato destro, le
    lettere V e L sono in nesso; dim: cm. . L. 3,3 H. 1,7; campo epigrafico su una linea,
    colore bianchiccio.
      | 
  
  
    
   
      Boion Zona
    Artigianale
      
      Minuto frammento di embrice
    con inclusi e vacuoli, dim: cm. L. 9,3 H. 11,3. 
      Trascrizione: (- - -)NSIAN(-) 
      Scioglimento: (Pa)nsian(a) 
      Cartiglio rettangolare frammentato a sx e dx, con lettere in
    rilievo; dim: cm. L. 7,5 H. 3,5; campo epigrafico su una linea, colore rosso mattone. 
      Datazione proposta: 27 a.C.  14 d.C.
      |