21 - Graffita cinquecentesca e seicentesca a punta sottile decorata a paesi

Per quanto riguarda l’area veneta è stata accertata la presenza di scarti di fornace a Treviso 140 e d’uso soprattutto dalla Laguna veneta 141 e dai fiumi 142 con minori testimonianze dai centri urbani. La collocazione cronologica è di conseguenza indistinta, ma riferibile al tardo XVI ¸ XVII secolo. Per l’area emiliana, a Bologna sono stati identificati esemplari affini in cui il paesaggio è ridotto ad un singolo edificio. Essi mostrano collegamenti con quelli di cui alla nota n. 132 e provengono da contesti databili alla prima metà del XVII secolo 143.