17 - Graffita cinquecentesca a fondo
ribassato con decori entro architetture
Tra i sottoinsiemi minori
isolabili nel contesto del gruppo precedente esiste un nucleo veneto, costituito
soprattutto da forme aperte, in cui il motivo principale viene evidenziato da un
arco di portico con una soluzione dal sapore quasi teatrale.
E' possibile cosi mettere in risalto un soggetto trattato, anche nelle versioni più semplici 111, ad un livello molto alto utilizzando tecniche derivate dalla coeva incisione, con cui sono individuabili rapporti di dipendenza iconografica se non diretti 112, e lasciando intravvedere una possibile suddivisione dei compiti con l’affidamento agli apprendisti, ad ai lavoranti meno dotati, degli ornati accessori. Alcuni butti travati ad Oderzo (TV) illustrano una fase avanzata, ed in qualche caso quasi corriva, del genere per cui si può supporre una sua presenza nel Veneto orientale dalla prima metà alla fine del XVI secolo 113 con un attardamento più che probabile in quello meridionale 114. Infatti agli scarti di fornace provenienti da Treviso 115 e da Padova 116 ed ai materiali veneziani si aggiungano diversi boccali dalla farina pesante, passati a più riprese sul mercato antiquario locale e presumibilmente scoperti a Badia Polesine, ed altri pezzi in collezioni pubbliche 117. |
|